Un economista e un filosofo, nuovi membri del comitato

L’economista Spartaco Greppi e il filosofo Fabio Merlini entrano a far parte del comitato scientifico.

Le attività del Festival, indirizzate agli studenti della scuola e al largo pubblico, intendono infatti offrire, attorno ad un tema inerente all’economia, prospettive culturali, sguardi interdisciplinari e differenti punti di vista.

Il Festival coglie l’occasione per ringraziare la storica Nelly Valsangiacomo del contributo dato alla scorsa edizione.

Spartaco Greppi, dal 2001 attivo alla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI), prima come docente-ricercatore, poi come professore e, per dieci anni, responsabile del Centro competenze “Lavoro, Welfare e Società”, ha svolto numerose ricerche accademiche, sfociate in rilevanti pubblicazioni. I suoi ambiti principali concernono le trasformazioni dello Stato sociale e della sicurezza sociale, la valutazione delle politiche sociali, le forme di lavoro e le relazioni con la salute e le condizioni di vita. È stato più volte esperto, alla Scuola Cantonale di Commercio, per gli esami dei Progetti interdisciplinari.

Fabio Merlini, direttore regionale della Scuola Universitaria Federale di Formazione Professionale (SUFFP) a Lugano, è stato per molti anni professore universitario in Svizzera, a Losanna, e all’estero, in particolare a Varese, Catania, Pavia, Digione e Parigi. Specializzato in filosofia morale, etica della comunicazione e deontologia professionale, dal 2011 è presidente della Fondazione Eranos di Ascona e, dal 2012, presiede la Commissione Culturale Cantonale. Nel 2023, ha partecipato all’edizione del Festival dell’economia della Scuola Cantonale di Commercio.

Torna in alto